Impara il sotho del sud

Impara online la lingua sesotho con situazioni pratiche e reali! Semplice, veloce e intuitivo. Parla con scioltezza il sotho del sud. Inizia subito con uTalk!


Informazioni sul sesotho

Il sesotho, detto anche sotho meridionale, è la principale lingua parlata in Lesotho. È una delle due lingue ufficiali del Paese; l'altra, l'inglese, viene usata principalmente per scopi amministrativi. Il sesotho è ampiamente diffuso anche in Sudafrica, del quale è una delle 12 lingue ufficiali, e in Paesi confinanti come il Botswana e lo Zimbabwe. È una lingua Bantu tonale parlata principalmente dal popolo Basotho e il suo nome si traduce grossomodo in "sotho meridionale". Ha un elevato grado di mutua intelligibilità con la lingua sotho del nord, detta anche "sepedi" o "sesotho sa leboa". uTalk ha registrato le voci di madrelingua del Lesotho che parlano sotho del sud, con il supporto dell'ente benefico Dolen Cymru. L'applicazione usa la grafia del Lesotho.

uTalk Language Logo
Arrow facing left to cycle backwards through text
Play sample text audio Play sample text audio
Arrow facing right to cycle forward through text

Planet Earth

Dove è parlato?

Lesotho

Sudafrica

People Talking

Numero di parlanti

7.000.000

Family Tree

Famiglia linguistica

Niger-kordofaniana

Bantu

Southern Bantu

Sotho-Tswana

Curiosità — Sotho del sud

  • Il mokorotlo – chiamato anche "molianyeoe" in lingua sesotho – è un tradizionale cappello in paglia di forma conica, raffigurato sia sulla bandiera nazionale che sulle targhe dei veicoli del Lesotho. È un simbolo della cultura del popolo Basotho e dell'identità nazionale.
  • Esistono quattro possibili varianti della parola "arrivederci", che variano in base al fatto che il soggetto sia la persona o le persone che rimangono, oppure la persona o le persone che se ne vanno.
  • La frase "buon viaggio" (tsela ts' oeu) si traduce letteralmente in "strada bianca", dal momento che il colore bianco è un simbolo di buona fortuna.
  • È educazione chiamare una persona anziana di sesso maschile "ntate" (padre), una persona anziana di sesso femminile "me" (madre), un uomo di età simile alla propria "abuti" (fratello maggiore) e una donna di età simile alla propria "ausi" (sorella maggiore).
  • Un madrelingua sesotho, o un cittadino del Lesotho, è detto "mosotho".
  • Un saluto tradizionale è "likhomo", che indica un bovino o il bestiame ed è emblematico dell'importanza di questi animali per il sostentamento delle persone, così come il modo di dire "Khomo ke Molimo o nko emetsi", che significa letteralmente "la mucca: Dio con il naso umido".
  • È una delle circa 30 lingue africane che usano suoni "clic" per pronunciare specifiche consonanti.

Più di 30 milioni di persone hanno iniziato a parlare una nuova lingua grazie a uTalk

Treasure

Più di 2.500 parole e frasi, suddivise in oltre 60 argomenti che abbracciano le più diverse situazioni quotidiane

Native Speakers

Esercitati a parlare e confronta la tua pronuncia con quella dei madrelingua

Games

L'apprendimento basato sul gioco è divertente e intuitivo

OSZAR »